Un terremoto di magnitudo Md 4.0 è stato localizzato dalla Rete Sismica dell’Osservatorio Vesuviano – INGV alle ore 13:46:21 italiane (ore 11:46:21 UTC) del 26 luglio 2024 nell’area dei Campi Flegrei, ad una profondità di 4.0 km.
L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 2 km dal comune di Bacoli (Na). In tabella i Comuni entro i 10 km dall’epicentro.
Di seguito la mappa che mostra la sismicità rilevata negli ultimi 2 anni nell’area dove è avvenuto il terremoto di oggi.
I dati dello scuotimento sismico dell’evento di oggi sono disponibili sul sito dell’Osservatorio Vesuviano. Questo servizio è attivo dal 1/07/2024 e mostra le accelerazioni del suolo registrate dalle strumentazioni per i vulcani campani visualizzabili attraverso una mappa di scuotimento a scala urbana e sub-urbana realizzata utilizzando la densa rete di accelerometri installati nell’area.
Nella mappa si evidenzia che i valori massimi di accelerazione di picco (PGA) sono stati registrati nelle stazioni di Bacoli e Pozzuoli e sono pari, per entrambi i siti, a circa 11%g.
L’evento sismico è stato risentito nei comuni dell’area dei Campi Flegrei e a Napoli. Questi risentimenti sono confermati dalla mappa dei risentimenti macrosismici ricavate dai questionari inviati al sito www.hsit.it che è in continuo aggiornamento.
NB: I prodotti disponibili in questo articolo provengono da procedure automatiche attivate immediatamente dopo la localizzazione di un evento sismico. Questi processi potrebbero essere affetti da incertezze rilevanti e pertanto essere sottoposti a revisioni successive.
Licenza

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Evento sismico Md 4.0 nell’area dei Campi Flegrei, 26 luglio 2024






Lascia un commento