
Nel pomeriggio di martedì 13 agosto 2024, come riportato da alcune segnalazioni e video da parte di quotidiani locali online, da una falesia del Monte Conero (Ancona) si è verificata una frana di crollo che ha raggiunto il mare nei pressi della spiaggia di Mezzavalle.
Qui riportiamo il segnale sismico registrato dalla stazione IV.AOI della Rete Sismica Nazionale dell’INGV, collocata sulla cima del Monte Conero a circa 6 km dalla frana: il segnale è stato filtrato tra 5 e 20 Hz.
Dal tracciato si evince che il fenomeno franoso è avvenuto intorno alle ore 16:48 italiane (14:48 UTC) e ha provocato un lieve scuotimento del terreno della durata di circa 15 secondi. In quei secondi si possono osservare molteplici eventi impulsivi probabilmente causati dall’impatto al suolo e dal rotolamento dei blocchi maggiori di roccia durante la caduta dalla falesia.
A cura di Chiara Ladina e Simone Marzorati, INGV-Ancona.

Lascia un commento