Terremoto di magnitudo Mwp 7.0 in Tibet del 7 gennaio 2025

.widget.widget_media_image { overflow: hidden; }.widget.widget_media_image img { height: auto; max-width: 100%; }

Alle ore 01:05 UTC del 7 gennaio 2025 un terremoto di magnitudo Mwp 7.0 (secondo INGV, Mww 7.1 secondo USGS) si è verificato in Tibet, al confine tra la Cina meridionale e il Nepal. La profondità ipocentrale è stata stimata da INGV a 5.5 km.

Si tratta di una zona caratterizzata da una sismicità molto rilevante, lungo la catena himalaiana formatasi dalla collisione tra la placca indiana e quella euroasiatica.

Nella mappa si vede la sismicità dell’area dal 1900 a oggi, dove si notano alcuni terremoti avvenuti in territorio nepalese di magnitudo anche più elevata di quello odierno. In particolare, quello del 15 gennaio 1934 (magnitudo 8.0), quello del 25 aprile 2015 (magnitudo 7.8) e quello del 12 maggio 2015 (magnitudo 7.3). Con i quadrati viola sono riportati gli eventi avvenuti a partire da questa notte (poco più di una ventina).

Dalle notizie giornalistiche disponibili al momento (alle ore 11:30), nonostante di tratti di una zona montuosa con pochi centri abitati rilevanti, si parla di circa un centinaio di vittime e oltre 130 feriti; sono informazioni sottoposte purtroppo ad un continuo aggiornamento.

Terremoto di magnitudo Mwp 7.0 in Tibet del 7 gennaio 2025


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *