il Servizio di Sorveglianza Sismica

Quando c’è un terremoto puoi sapere in pochi minuti la localizzazione e la magnitudo dell’evento sismico, direttamente sul tuo smartphone: come?
Cosa succede quando in Italia si verificano terremoti di magnitudo superiori a 4 o 5?

Nella seconda puntata di “INSIDE – dentro il mondo della ricerca e del monitoraggio”, ti portiamo alla scoperta del Servizio di Sorveglianza Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: dal cuore pulsante delle Sale Operative di Roma, Napoli e Catania, alla comunicazione di un evento sismico ai cittadini. Il racconto è affidato a Lucia Margheriti, direttrice dell’Osservatorio Nazionale Terremoti. Guarda il video sul canale YouTube di INGVterremoti, dove puoi rivedere anche la prima puntata di “INSIDE”, dedicata alla Rete Sismica Nazionale.


Licenza

Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

INSIDE, dentro il mondo della ricerca e del monitoraggio: il Servizio di Sorveglianza Sismica


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *