Nel caso in cui un terremoto possa generare uno tsunami scatta la fase di allerta. Cosa significa? Nella terza puntata di “INSIDE”, ti portiamo alla scoperta del Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Monitoraggio, allertamento, azioni di mitigazione del rischio maremoto sono alcune delle attività che il Centro svolge anche in collaborazione con altre istituzioni e che in questa puntata racconta Alessandro Amato (CAT).
Continua così il percorso alla scoperta del mondo della ricerca e del monitoraggio dei terremoti e dei maremoti, attraverso le attività, gli strumenti e le azioni in campo del Dipartimento Terremoti dell’INGV.
Guarda il video sul canale YouTube di INGVterremoti, dove puoi rivedere anche le puntate precedenti di “INSIDE”, dedicate alla Rete Sismica Nazionale e al Servizio di Sorveglianza Sismica.
INSIDE, dentro il mondo della ricerca e del monitoraggio: il Centro Allerta Tsunami


Lascia un commento