Evento sismico del 31 agosto 2025, Mw 6.0, Confine Afghanistan-Pakistan

Nella serata del  31 agosto 2025 (21:17 ora italiana, 19:17 UTC, 23:47 ora locale) un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito l’Afghanistan

Il terremoto è avvenuto in un’area molto vicina alla città di Jalālābād (popolazione 271.900 abitanti), che si trova circa 25 km a Ovest dell’epicentro (la capitale Kabul è a circa 150 km a Ovest).  L’evento è avvenuto circa 160 km a nord del terremoto Mw 6.1 avvenuto il 21 giugno 2022.

Nonostante la magnitudo non molto elevata, la prossimità della città di Jalālābād e la profondità ipocentrale relativamente superficiale (8-9 km) hanno contribuito all’impatto dell’evento su territorio, con crolli diffusi e centinaia di vittime già accertate.

La regione afghana è caratterizzata da un’elevata sismicità, dovuta principalmente alla spinta del sub-continente indiano verso nord. L’evento di ieri è avvenuto a sud della zona caratterizzata da forti terremoti precedenti, come si vede in mappa. Questo evento è avvenuto su una faglia inversa, indice del processo di convergenza in atto nella regione, coerentemente con lo stile tettonico citato sopra. 

Il United States Geological Survey (USGS) ha stimato una probabilità del 39% di avere un numero di vittime compreso tra 100 e 1000, e del 32% di averne tra 1000 e 10000 (https://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/us7000qsvj/pager ).

Riportiamo le proiezioni elaborate dall’USGS relative alla probabilità di occorrenza di eventi sismici significativi nei prossimi sette giorni nell’area. Le analisi indicano una probabilità settimanale del 23% che si verifichino eventi con magnitudo pari o superiore a 5. Questa percentuale si riduce notevolmente, attestandosi al 3%, per eventi con magnitudo pari o superiore a 6. Questo significa che, sebbene la probabilità sia bassa, l’occorrenza di terremoti con una magnitudo superiore a quella registrata oggi è possibile. È fondamentale sottolineare che queste stime si basano su modelli probabilistici e non costituiscono una predizione, ma piuttosto un’indicazione statistica basata su dati e modelli disponibili al momento.

Per ulteriori dettagli e per consultare la metodologia utilizzata, è possibile fare riferimento alla pagina ufficiale dell’USGS: https://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/us7000qsvj/oaf/commentary.

Evento sismico del 31 agosto 2025, Mw 6.0, Confine Afghanistan-Pakistan


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *