alla scoperta delle Sale Operative INGV

In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, ti portiamo alla scoperta del Servizio di Sorveglianza Sismica e Centro Allerta Tsunami dell’INGV. Giovedì 9 ottobre, dalle ore 15 alle 18, potrai seguire in diretta su Youtube il collegamento dall’Osservatorio Nazionale Terremoti di Roma, dove vengono monitorati in tempo reale l’attività sismica che avviene sul territorio nazionale e nel mondo, e il potenziale rischio tsunami indotti da terremoti nell’area del Mediterraneo.

L’iniziativa si inserisce nel programma promosso dall’INGV nella giornata dal titolo “Scienza per la prevenzione in Protezione Civile” che ha come protagonisti università e centri di ricerca nazionali che presenteranno ai cittadini le attività che la comunità scientifica svolge con finalità di protezione civile. L’INGV, in qualità di centro di competenza del DPC, ha aderito alla manifestazione del 9 ottobre, organizzando un tandem di collegamenti online per consentire al pubblico di conoscere le attività di ricerca e monitoraggio che vengono svolte ogni giorno da ricercatori, tecnologi e tecnici dell’INGV per la sorveglianza sismica, vulcanica e ambientale.

Il programma

Dopo l’apertura dei lavori con i saluti del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini e del Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano, seguirà l’intervento del presidente INGV Fabio Florindo. Cuore del programma saranno i collegamenti dalle Sale Operative INGV dell’Osservatorio Vesuviano di Napoli, dell’Osservatorio Etneo di Catania e dell’Osservatorio Nazionale Terremoti di Roma, e quello con la Sala di Monitoraggio per lo Space Weather. I lavori saranno chiusi da un momento di discussione moderato dai Direttori dei Dipartimenti INGV Ambiente e Terremoti, rispettivamente Fabrizia Buongiorno e Salvatore Stramondo.

La scienza per la prevenzione in protezione civile: alla scoperta delle Sale Operative INGV


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *