IT-ALERT, dal 28 giugno al via la sperimentazione in alcune regioni italiane.

Dal 28 giugno parte il test del sistema IT-alert in alcune regioni italiane.

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari, presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.  Il servizio, come previsto dalla Direttiva UE 2018/1972 per i sistemi di allarme pubblico e dal Codice delle comunicazioni elettroniche italiano, viene attivato in caso di gravi emergenze o di eventi catastrofici imminenti o in corso. IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione e lo è da diversi mesi.

Da giugno 2023, organizzati in raccordo tra Dipartimento della Protezione Civile, Regioni coinvolte, Commissione protezione civile della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, ANCI, verranno svolti i primi test regionali di invio del messaggio, secondo il seguente calendario:

• 28 giugno Toscana;

• 30 giugno Sardegna;

• 5 luglio Sicilia;

• 7 luglio Calabria;

• 10 luglio Emilia-Romagna.

Entro la fine del 2023 verranno effettuati i test nelle altre Regioni e nelle Province Autonome di Bolzano e Trento.

IT-ALERT, dal 28 giugno al via la sperimentazione in alcune regioni italiane.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *