SISMEX APPENNINO 2024: nell’aretino l’esercitazione provinciale di Protezione Civile

.widget.widget_media_image { overflow: hidden; }.widget.widget_media_image img { height: auto; max-width: 100%; }

Da venerdì 18 ottobre fino a domenica 20, si svolgerà l’esercitazione su larga scala “Sismex Appennino 2024”, organizzata da Prefettura e Provincia di Arezzo per testare il Piano Provinciale di Protezione Civile e i Piani Comunali recentemente aggiornati e verificare le procedure di coordinamento e le attivazioni che, in caso di emergenza reale, risultano fondamentali per l’efficienza della risposta.
L’esercitazione, che è rivolta al Sistema provinciale di protezione civile aretino, coinvolgerà anche l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) attraverso il suo Osservatorio Sismologico di Arezzo (INGV-OSCAR), oltre a 150 volontari di 26 Associazioni del territorio con i loro mezzi e attrezzature, 23 soggetti pubblici e privati del Sistema di Protezione Civile, 3 Unioni dei Comuni e 24 Comuni.
La simulazione sarà attivata dalla notizia di un evento sismico di magnitudo 6.0, con epicentro nell’Appennino romagnolo, con scenario atteso di lievi danni in Casentino, Valtiberina e, in misura minore, in Pratomagno. Oltre che per la verifica dei Piani di protezione civile, l’esercitazione sarà l’occasione per sensibilizzare la popolazione sui comportamenti da adottare prima, durante e dopo un’emergenza, con la presenza a Bibbiena di un punto informativo della campagna di comunicazione “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”.

Per informazioni: https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/arezzo/notizie/esercitazione-sismex-appennino-2024-18-19-20-ottobre-2024

 

SISMEX APPENNINO 2024: nell’aretino l’esercitazione provinciale di Protezione Civile


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *