
Mappa dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe dall’1 al 31 agosto del 2025.
Sono stati 1193 gli eventi localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dall’1 al 31 agosto 2025, un numero pressoché invariato rispetto al precedente mese di luglio, con una media che rimane costante su circa 38 terremoti al giorno. Dei 1193 eventi registrati, 122 terremoti hanno avuto una magnitudo pari o superiore a 2.0 e soltanto 13 eventi magnitudo pari o superiore a 3.0.
Come nello scorso mese, in agosto sul territorio nazionale non si sono verificate sequenze sismiche rilevanti, se si esclude l’area dei Campi Flegrei dove anche in questo mese si sono registrati diversi sciami sismici con terremoti con valori di magnitudo che hanno raggiunto Md 3.3, spesso avvertiti dalla popolazione di Pozzuoli e dei comuni limitrofi.
Il terremoto di magnitudo maggiore nel mese, Mw 4.7, è stato localizzato nel Mar Tirreno Meridionale il 26 agosto a largo delle Isole Egadi, ad una profondità di 10 km. L’evento è stato moderatamente risentito in alcune località delle provincie di Trapani e Palermo lungo la costa della Sicilia Occidentale.
Le mappe, insieme ad altri prodotti del monitoraggio, sono disponibili sul sito dell’Osservatorio Nazionale Terremoti e sul Portale Web dell’INGV.
La rubrica “I terremoti del mese” è a cura di M. Pignone (INGV-ONT)

Lascia un commento