È tutto pronto per l’edizione 2025 della Notte Europea dei Ricercatori che domani, venerdì 26 settembre, animerà diverse città in tutta Italia con giochi, quiz, esperimenti, simulazioni, mostre, talk, trekking urbani e tante altre attività pensare per adulti e anche per bambini.
Grazie ai Progetti Europei SCIENZA INSIEME-NET, SHARPER, BRIGHT-NIGHT, SOCIETY reAGIAMO e STREETS, i ricercatori e le ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) racconteranno le meraviglie nascoste nelle Scienze della Terra, per un appassionante viaggio alla scoperta del nostro Pianeta.
In particolare, potrai calarti nel mondo dei terremoti e dei maremoti ad esempio scoprendo con story maps gli eventi passati in Italia e nel mondo, o vedendo con i tuoi occhi come le zolle tettoniche si muovono causando i terremoti, oppure potrai osservare come li registriamo attraverso una stazione sismica e come monitoriamo la microsismicità.
Scopri tutto il programma.
Guarda lo spot sui canali social dell’INGV.
Ti aspettiamo!


Lascia un commento