Domani, martedì 30 settembre 2025, saranno presentanti a Bari, presso la Camera di Commercio (Via Cavour, 2), i risultati del progetto Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics (MEET), coordinato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e finanziato dal PNRR.
Durante l’infoday, dal titolo “Profondamente terrestri. Nuove tecnologie e nuovi osservatori per una scienza della terra aperta al futuro”, si alterneranno incontri, dibattiti e tavole rotonde dalle ore 10 alle 17. In particolare, saranno presentati due nuovi portali di dati aperti, “Italian Platform for Solid Earth Science” (IPSES) e “Platform for Earth Observation from Space” (PEOS), e sarà allestita un’area espositiva dedicata ai quattro temi del Progetto, tra cui “La Terra dalla Terra”, con i nuovi sensori delle grandi reti nazionali (Rete Integrata Nazionale GNSS, Rete Sismica Nazionale, Rete Idrogeochimica).
Tra le tante iniziative realizzate nell’ambito del progetto vi è anche la campagna di deposizione di due boe di mare profondo per il monitoraggio degli tsunami, che vi abbiamo raccontato recentemente in questo approfondimento.
Scopri il programma dettagliato.
Bari. Presentazione dei risultati del progetto MEET per una scienza della terra aperta al futuro


Lascia un commento