Evento sismico ML 4.4, al largo della Costa Marchigiana Pesarese, 6 ottobre 2025

Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.4 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 12:13 italiane del 6 ottobre 2025 al largo della Costa Marchigiana Pesarese, ad una profondità di 8 km. L’epicentro del terremoto è stato localizzato a circa 30 km dalla costa, tra Fano (PU)  e Senigallia (PU).

Dalla mappa della sismicità dal 1985 ad oggi notiamo che l’epicentro di questo terremoto ricade nell’area della sequenza sismica del novembre/dicembre 2022, che ha fatto registrare due importanti terremoti di magnitudo superiore a 5.0, entrambi il 9 novembre del 2022 (Mw 5.5 e Mw 5.2).

In particolare il terremoto di magnitudo Mw 5.5 delle 07:07 del mattino del 9 novembre ha avuto risentimenti molto estesi in un’area molto vasta dell’Italia centro settentrionale, in particolare lungo la costa Adriatica, dal Friuli alla Puglia. Questo evento è stato seguito a distanza di circa un minuto da un secondo terremoto di magnitudo Mw 5.2 alle 7:08 ora italiana. La quasi concomitanza dei due eventi è stata percepita dalla popolazione come un unico evento di lunga durata.

La sequenza sismica fece registrare nei giorni e mesi successivi centinaia di eventi, superando, in alcuni casi, magnitudo 4.0 come per quello del 13 settembre 2023 (Mw 4.0).

SHAKEMOVIE: Propagazione delle onde sismiche del terremoto Mw 5.5 del 9 novembre 2022

Il Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani evidenzia, nelle vicinanze dell’area epicentrale alcuni terremoti di magnitudo stimata intorno a 5.0 tra i quali ricordiamo  il terremoto del 30 ottobre 1930 (Mw 5.8), nei pressi di Senigallia, il più significativo terremoto della costa settentrionale marchigiana avvenuto nel Novecento.

Per il terremoto odierno, la mappa di scuotimento calcolata dai dati delle reti sismiche e accelerometriche INGV e DPC mostra livelli di scuotimento fino al IV grado MCS.

Come evidenziato dai circa 500 questionari compilati sul sito “Hai sentito il terremoto?”, il terremoto è stato risentito lungo la costa Adriatica marchigiana e abruzzese, in particolare nelle province di Pesaro e Ancona .

Alle ore 13:00 sono state localizzate, oltre all’evento principale, altre 2 scosse di magnitudo 1.7 e 2.5.


Licenza

Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Evento sismico ML 4.4 (Mw 4.2), al largo della Costa Marchigiana Pesarese, 6 ottobre 2025


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *